Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l'Università degli Studi di Milano dove ho conseguito anche la specializzazione in Anestesiologia, Rianimazione e Terapia del Dolore nel 1989.
Ho approfondito la mia formazione sulla diagnosi e terapia delle cefalee e sull'agopuntura e medicina tradizionale cinese.
A partire dal 1988 sono stata prima assistente medico poi aiuto corresponsabile presso l'Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
Dal 1997 lavoro presso l'Anestesia e Rianimazione del Niguarda e dal 2019 sono referente dell'ambulatorio di agopuntura.
In ambito anestesiologico sono impegnata nella routine operatoria in tutte le specialità chirurgiche e nei trapianti. In ambito intensivo presto opera nella rianimazione post-chirurgica e dei trapianti.
Per quanto riguarda l'agopuntura sono referente dell’ambulatorio ospedaliero e seguo pazienti affetti da patologie dolorose come le patologie muscolo scheletriche, ginecologiche e gastroenterologiche oltre alle applicazioni anestesiologiche quali le sedazioni e le cefalee.
Utilizzo macchinari legati all'attività svolta in camera operatoria e rianimazione con competenze scientifiche. Agopuntura secondo i principi della medicina tradizionale cinese.