Mi sono laureata nel 1991 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, dove ho conseguito le specializzazioni in Endocrinologia Sperimentale (1994) e in Radioterapia Oncologica (1998).
Dopo un'esperienza come medico di Medicina Generale, ho iniziato la mia attività nel 1993 presso la Radioterapia dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda.
Sono referente per il trattamento delle neoplasie dell’apparato uro-genitale (con particolare riferimento alle neoplasie della prostata) e delle patologie ematologiche (linfomi, mielosi, ecc..)
Nell'ambito delle patologie urologica ed ematologica, la disponibilità tecnologica della Radioterapia ci permette di offrire le più moderne tecnologie:
3D-CRT (radioterapia conformazionale 3D)
IMRT (radioterapia ad intensità modulata)
IGRT (radioterapia a guida di immagine)
VMAT (radioterapia con tecnica dinamica)
SBRT (radioterapia stereotassica body)
Dal 2011 sono consulente radioterapista per il Policlinico IRCSS di Milano.
Sono professore a contratto per il Corso di laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Milano.
Sono membro dell’Associazione “Amici della Radioterapia”, che sostiene il miglioramento dell'accoglienza e dell'accesso dei pazienti radioterapici in cura a Niguarda.
Sono socio attivo dell'Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica (AIRO) e della Fondazione Italiana Linfomi (FIL).
Ho all'attivo partecipazioni a congressi in qualità di relatore e pubblicazioni scientifiche sulle più autorevoli riviste indicizzate.