Chiara Osvaldo

Chiara Osvaldo

Disciplina: Chirurgia generale

Direttore

Scegli la prestazione


Second Opinion - consulto online


Second Opinion - consulto online
Info Come funziona la Second Opinion - consulto online
Per richiedere una Second Opinion - consulto online dovrai:
1) registrarti (i dati inseriti per la registrazione devono essere quelli del paziente) o accedere all’area riservata e prenotare;
2) effettuare il bonifico** e caricare l’attestazione di pagamento;
3) caricare la documentazione sanitaria da mostrare al medico;
4) entro 7 giorni lavorativi riceverai il consulto e la fattura;
* per completare alcune prestazioni potrebbe essere necessario coinvolgere anche un altro specialista.
** qualora non fosse possibile realizzare il consulto, verrà successivamente effettuato rimborso.


OK
Per richiedere una Second Opinion - consulto online dovrai:
1) registrarti (i dati inseriti per la registrazione devono essere quelli del paziente) o accedere all’area riservata e prenotare;
2) effettuare il bonifico** e caricare l’attestazione di pagamento;
3) caricare la documentazione sanitaria da mostrare al medico;
4) entro 7 giorni lavorativi riceverai il consulto e la fattura;
* per completare alcune prestazioni potrebbe essere necessario coinvolgere anche un altro specialista.
** qualora non fosse possibile realizzare il consulto, verrà successivamente effettuato rimborso.
Procedi

Profilo

FORMAZIONE

Laureato in Medicina e Chirurgia, ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica. 
Ho effettuato numerosi stages di formazione negli Stati Uniti in terapia intensiva chirurgica (State University of New York at Buffalo e Maryland Institute of Emergency Medical Services Systems di Baltimora), in Chirurgia Gastroenterologica (Department of Surgery della Johns Hopkins University di Baltimora) ed in Trauma Surgery (University of Maryland Baltimora). 


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Sono stato responsabile dell'Unità di Terapia Subintensiva Chirurgica dell'Ospedale Maggiore di Milano. 
Trasferito presso l'Ospedale Niguarda, dirigo la Chirurgia Generale Trauma Team, del Dipartimento DEA-EAS. 
Dal 2013 al 2017 sono stato Coordinatore Scientifico del Niguarda Trauma Center e dall’ottobre 2017 sono Direttore del Dipartimento Interaziendale Rete Trauma e Patologie Tempo-Dipendenti. Dal giugno 2018 sono professore straordinario di Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Dal 2013 sono Direttore del Dipartimento Funzionale Interaziendale Rete Trauma e Emergenze Tempo Dipendenti Metropolino (DRTM).
 

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

Ho sviluppato particolare competenza nel trattamento della patologia chirurgica d'urgenza e attualmente coordino la gestione multidisciplinare del trauma maggiore presso il Dipartimento d'Urgenza di Niguarda.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE 

Ho approfondito le tecniche diagnostiche, di trattamento operatorio e interventistico e di supporto intensivo della patologia chirurgica e traumatologica d'urgenza, con il concorso dei vari specialisti, in specie di anestesisti, radiologi e ortopedici.
 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Sono stato componente del Consiglio Superiore di Sanità presso il Ministero della Salute. 
Sono professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Milano e la Scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell'Università Bicocca di Milano.
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICA

Faccio parte dello staff di ricerca della Shock Trauma Unit della University of Maryland e sono istruttore di Advanced Trauma Life Support dell'American College of Surgeons. 

Ho partecipato a 9 progetti di ricerca corrente IRCCS Ospedale Maggiore di Milano e sono stato responsabile della ricerca finalizzata del Ministero della Salute sull'utilizzo delle saline ipertoniche iperoncotiche nella rianimazione del politraumatizzato. 

Ho pubblicato oltre 300 articoli, due Compendi di Fisiologia, sei Monografie sul Trauma, un libro sulle emergenze medico chirurgiche ed un compendio di protocolli per la gestione intraospedaliera del trauma maggiore.

 


Convenzioni su ricoveri

con copertura in forma diretta


  • ALLIANZ HEALTH
  • ALLIANZ PARTNERS - AWP
  • AON HEWITT RISK E CONSULTING SRL
  • ASSIRETE S.R.L.
  • AXA CARING S.R.L.
  • CASAGIT
  • CASPIE S.P.A.
  • ENTE MUTUO
  • FASCHIM
  • FONDO SALUTE SCE A.R.L. (CESARE POZZO)
  • FSI - PREVIMEDICAL SPA (INTESA SANPAOLO)
  • GENERALI - WELION S.C.A.R.L.
  • IWS (FASI/FASI OPEN/FASI ASSIDAI)
  • MAPFRE WARRANTY S.P.A.
  • MU.SA. CONSORZIO MUTUE SANITARIE
  • MY ASSISTANCE
  • MY RETE DIM-SERVICE S.R.L.
  • PREVIMEDICAL S.P.A.
  • QUAS
  • UNISALUTE S.P.A.

con copertura in forma indiretta


  • ALLIANZ HEALTH
  • AON HEWITT RISK E CONSULTING SRL
  • AXA CARING S.R.L.
  • FSI - PREVIMEDICAL SPA (INTESA SANPAOLO)
  • GENERALI - WELION S.C.A.R.L.
  • MAPFRE WARRANTY S.P.A.
  • MU.SA. CONSORZIO MUTUE SANITARIE
  • MY ASSISTANCE
  • MY RETE DIM-SERVICE S.R.L.
  • PREVIMEDICAL S.P.A.
Tel
Se preferisci, puoi prenotare al telefono
02 6444.2409
Lun-ven: 8.30-18.00 Sab: 8.30-13.00
Info
Come prenotare una visita o un ricovero?
Come annullare un appuntamento?
Consulta la sezione dedicata
con tutte le informazioni.
Assicurazione
Hai un'assicurazione sanitaria?
Utente
Hai già creato il tuo profilo personale?
Accedi alla tua area riservata
Mail
Hai bisogno di aiuto?
Scrivi all'Area Privata