Nel 2015 ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, per poi specializzarmi in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Brescia con una tesi sugli effetti psichici della Pandemia da COVID-19.
Ho inoltre effettuato training di formazione in psicoterapia dialettica e comportamentale e ottenuto il titolo di Responsabile di attività per gli interventi riabilitativi mediati dagli animali.
Dal 2020 svolgo attività clinica e di ricerca in regime ambulatoriale e di ricovero in MAC Psichiatrico presso l'Ospedale Niguarda.
Effettuo inoltre attività di guardia attiva e reperibilità presso il Pronto Soccorso e il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) e attività di consulenza presso le Unità di degenza di questo Ospedale.
Da Luglio 2021 mi occupo poi di attività di tutor clinico agli studenti del corso di Neuropsicologia e Psicologia del Ciclo di Vita dell'Università Bicocca.
Buona conoscenza e capacità di somministrazione delle principali scale di valutazione e batterie testali relative alla valutazione delle funzioni cognitive (CGI, GAF, PANSS, HAMILTON-D, YMRS, SCID-5 CV/SCID-5-PD, HoNOS, WAIS-IV, BACS, MMSE, MOCA).
Acquisizione nel corso dell'iter professionale di specifiche competenze relative alla formulazione di diagnosi, gestione clinica e trattamento dei pazienti con disturbi di ansia, dell'umore e di personalità in setting ambulatoriale e di ricovero in regime ex Day Hospital, attuale MAC.
Applicazione di protocolli di terapie infusive di augmentation in pazienti ricoverati in regime di MAC con disturbi dell'umore farmaco-resistenti.
Applicazione di protocolli di trattamento integrato farmacologico e psicoterapico nei disturbi dell'umore, di ansia e di personalità.
Monitoraggio farmacocinetico delle terapie antidepressive e antipisoctiche.
Sono competente nel trattamento dei disturbo d’ansia e dei disturbi dell’umore, tra cui la depressione farmaco resistente, mediante l’attuazione di protocolli di terapia di augemntation e add on.