Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, nel 2022 ho conseguito la specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal 2022 lavoro presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, occupandomi in particolare di Neurofisiologia oltre che dell’attività di reparto e pronto soccorso.
Mi occupo prevalentemente di Neurofisiologia, praticando elettromiografie (EMG), elettroencefalogrammi (EEG) e potenziali evocati.
Effettuo infiltrazione con tossina botulinica nell’ambito dei disturbi del movimento, spasticità post eventi cerebro-vascolari, blefarospasmo, emispasmo facciale e iperidrosi.
Inoltre mi occupo di Medicina del Sonno.
Elettromiografia e elettroneurografia: metodiche essenziali per la diagnostica neurofisiologica delle principali patologie del sistema nervoso periferico e centrale (polineuropatie, sclerosi laterale amiotrofica, neuropatie traumatiche e da intrappolamento, radiculopatie).
Sono autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nel campo delle malattie cerebrovascolari e delle metodiche neurofisiologiche. Partecipo attivamente alle riunioni della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC) con lavori originali in campo Neurofisiologico e sono coinvolto in studi clinici in merito alla diagnostica in pazienti mielolesi.