Ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con tesi sperimentale “Nuove modalità di ventilazione meccanica non invasiva nel paziente respiratorio critico affetto da malattie neuromuscolari” nel 2010. Presso la stessa università, nel 2016, ho conseguito con il massimo dei voti e lode la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, con tesi sperimentale “Uso della ECCO2-r in supporto alla ventilazione non invasiva in pazienti con insufficienza respiratoria acuta secondaria a BPCO riacutizzata a rischio di fallimento NIV versus ventilazione meccanica invasiva: studio di fattibilità in popolazioni selezionate”.
Nel 2015 ho partecipato al corso di perfezionamento in “Endoscopia bronchiale in area critica” presso il Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma.
Dopo la specializzazione ho condotto un periodo di Ricerca in Intensivologia Respiratoria sotto il patrocinio del Kings College of London, con focus su BPCO e ipercapnia, ventilazione meccanica e circolazione extracorporea presso la Lane Fox Respiratory Unit.
Tra Giugno e Dicembre del 2016 ho conseguito una Fellowship in Intensive Care Medicine (FICM) presso il Guy & St. Thomas’ Hospital of London (UK).
Nel 2018 ho frequentato il Master Universitario di II livello in Terapia Intensiva e Semi-Inteniva Respiratoria, conseguendo il titolo di Intensivista con frequenza di due anni e mezzo e più di 300 ore presso la Terapia Intensiva Respiratoria del Policlinico Sant’Orsola Malpighi.
Nel 2014 ho lavorato come medico presso l’Unità Complessa di Pronto Soccorso e OBI dell’Ospedale “Villa dei Fiori” di Acerra (NA) e, nel periodo tra il 2015-2016, come pneumologo presso l’Unità di Terapia Intensiva Respiratoria dell’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli.
Nel 2016 ho lavorato presso la Medicina Respiratoria e la Terapia Intensiva Respiratoria dell’Ospedale San Pier Damiano di Faenza (RA), intervallando tale impiego con esperienza di ricerca all’estero.
Nell’anno successivo ho prestato servizio presso la Pneumologia ed U.T.I.R. dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico” di Modena, dove svolgeva anche attività di Pneumologia Interventistica.
Dal novembre 2017 all’aprile 2018 ho lavorato presso la Fisiopatologia Respiratoria e Terapia Intensiva Polmonare dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza. Sempre nello stesso anno ho prestato servizio presso l’Unità di Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Moscati di Caserta.
Lavoro presso la Pneumologia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dall’Aprile 2018.
Gestione delle patologie polmonari nell’adulto, con particolare focus sull’Insufficienza Respiratoria e sulle sue cause. Ha sviluppato competenze professionali nella gestione del malato respiratorio critico, nella diagnosi e nel trattamento di BPCO, polmoniti, ARDS e delle complicanze respiratorie correlate alle malattie neuro-muscolari. Ho sviluppato livelli di expertise nell’Intensivologia Respiratoria e in particolar modo nella ventilazione meccanica non invasiva, nel weaning da ventilazione meccanica, nella gestione dei malati tracheo-stomizzati e nell’utilizzo di HFO.
Svolgo attività ambulatoriale di fisiopatologia respiratoria, diagnosi delle patologie respiratorie sonno-correlate (OSAS, OHS, Cheyne-Stokes), dell’insufficienza respiratoria e del suo trattamento ventilatorio domiciliare.
Opero pro-bono valutazioni di malati affetti da malattie neuro-muscolari con secondario coinvolgimento respiratorio.
Dall’arrivo al Niguarda ho iniziato ad occuparmi delle complicanze nel trapianto di polmone, delle complicanze polmonari nel trapianto d’organo, della diagnosi e del trattamento delle pneumopatie infiltrative diffuse.
Nel corso della mia formazione ed esperienza lavorativa ho acquisito competenze nei diversi settori della pneumologia.
Tutor presso la Scuola di Specializzazione di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università Statale di Milano dal 2019 ad oggi.
Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza dell’Università di Milano Bicocca dal 2020 ad oggi.
Tutor presso il corso di Specializzazione in Medicina Generale di Regione Lombardia dall’anno accademico 2019 ad oggi.
Prescrittore e referente aziendale per la protesica ventilatoria, accreditato dalla Regione Lombardia.
Consulente esterno pro-bono per valutazione Disturbi Respiratori del Sonno in pazienti affetti da autismo e ritardo mentale da ipossia neonatale – Progetto DAMA - ASST Rhodense
Sono membro dell’Editorial Board della rivista scientifica Pulmonary and Respiratory Medicine International Journal dal 2018.
oa eseguito revisioni di articoli scientifici per varie riviste scientifiche tra cui l'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine' e il 'Pulmonary and Respiratory Medicine International Journal'
Sono socio delle seguenti società scientifiche con incarichi a diverso titolo:
- Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri(AIPO),membro ordinario dal 2016
- European Respiratory Society(ERS), member dal 2015
- Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva(SIAARTI), membro2018
- European Society of Intensive Care Medicine (ESICM),membro dal 2021
- Associazione Malattie Apparato Respiratorio (A.Ma.Re.),consigliere anno 2016-2017
Ho pubblicato lavori scientifici su riviste mediche indicizzate. Ho partecipato come relatore e moderatore a diversi convegni/congressi scientifici nazionali ed internazionali.