Niguarda ha attivato delle convenzioni con alcuni Enti e Fondi assicurativi riservando agli assistiti agevolazioni sulle tariffe applicate con copertura delle spese in forma diretta o indiretta.
Per prenotare basta scegliere la prestazione (clicca qui) o il medico (clicca qui) e indicare il nome della propria Assicurazione.
Nel caso di copertura delle spese sanitarie in forma diretta il paziente potrà usufruire delle tariffe agevolate solo a fronte di una “presa in carico” rilasciata dall’Assicurazione e inviata a Niguarda.
Se previsto dalla "presa in carico" il paziente sarà tenuto al pagamento dell’eventuale franchigia.
Qualora la suddetta "presa in carico" non pervenisse in tempo all'Ospedale, oppure riportasse indicazioni non coerenti rispetto alla convenzione sottoscritta o il paziente non presentasse la prescrizione medica (se necessaria), al momento dell'accettazione verrà richiesto il pagamento dell'intero importo della prestazione, senza poter usufruire delle tariffe agevolate.
N.B.: Ad ogni modifica dell'appuntamento preso (data, tipo prestazione, cambio medico) contatta la tua assicurazione per comunicare le variazioni e consentire la rettifica della presa in carico.
Nel caso di copertura delle spese sanitarie in forma indiretta verrà richiesto al paziente il pagamento dell’intero importo della prestazione alle tariffe agevolate convenzionate.
È necessario esibire un “tesserino di riconoscimento” che attesti l’iscrizione al fondo assicurativo, in caso contrario non sarà possibile applicare le tariffe agevolate.
Al momento della prenotazione della prestazione ambulatoriale o della programmazione del ricovero il paziente dovrà comunicare al personale amministrativo tutte le informazioni necessarie a verificare l’effettiva copertura della spesa sanitaria prevista.
Il giorno dell’appuntamento occorre recarsi presso gli sportelli di Area Privata per le pratiche amministrative.