Ho svolto il mio primo tirocinio in Psichiatria presso l'Ospedale Niguarda dove ho lavorato alla mia tesi di laurea sul tema dell'esordio della schizofrenia. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1999 e ho successivamente iniziato la mia attività clinica e di ricerca nell'ambito dei disturbi dell'umore e di ansia presso il Centro per la Diagnosi ed il Trattamento dei Disturbi Depressivi dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano, conseguendo il diploma di specializzazione in Psichiatria nel 2003.
Nel 2004 ho iniziato la mia attività presso l'ambulatorio ed il Day-Hospital del Centro per la Diagnosi ed il Trattamento dei Disturbi Depressivi dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano dove mi sono occupata di diagnosi, clinica, trattamento farmacologico e psicoterapico integrato delle forme depressive unipolari e bipolari e dei disturbi d'ansia. Nel 2015 ho conseguito l'incarico di alta specializzazione per la terapia farmacologica delle forme depressive resistenti. Nel luglio 2018 ho iniziato un nuovo percorso professionale presso il Niguarda ove svolgo attività clinica nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura ed attività di consulenza nei reparti di degenza e per la medicina di base.
Mi occupo principalmente dei disturbi depressivi unipolari e bipolari, disturbi d'ansia, disturbo ossessivo-compulsivo.
Sono attualmente professore a contratto per il Corso di Laurea in tecnica della riabilitazione psichiatrica dell'Università degli Studi di Milano ove mi è stato conferito l'insegnamento di “Psicopatologia medica” per gli studenti del I° anno del corso di laurea.
I miei principali interessi di ricerca sono la genetica, l'epidemiologica, la clinica e trattamento delle psicosi maggiori, in particolare le forme depressive, anche in età geriatrica. Sono co-autore di circa 40 articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e di capitoli di libri sui temi della clinica e della farmacoterapia delle psicosi maggiori.