Diplomato nel 1999 con lode al Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano, ho poi conseguito nel 2005 la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 2011 ho ottenuto la specializzazione in Chirurgia Generale, sempre con lode, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.
Durante il percorso di specializzazione ho lavorato negli Stati Uniti (Rhode Island Hospital – Brown University, 2008–2009) dove ho conseguito la certificazione ECFMG, abilitante all’attività clinica sul territorio statunitense.
Negli anni successivi ho arricchito la mia formazione con master e diplomi in chirurgia dei trapianti, tecniche microchirurgiche e chirurgia epatica mini-invasiva, frequentando corsi avanzati nazionali ed internazionali.
Dal 2012 sono chirurgo presso l’Unità di Chirurgia Generale e dei Trapianti Addominali dell’Ospedale Niguarda di Milano, dove mi occupo in prima persona di trapianti di fegato, rene e pancreas, chirurgia epatobiliare e pancreatica, nonché di chirurgia gastrointestinale e di parete con approccio tradizionale, laparoscopico e robotico.
Tra il 2011 e il 2012 ho lavorato presso l’Hôpital Henri Mondor di Parigi (Université Paris XII), approfondendo le tecniche di trapianto epatico di microchirurgia e chirurgia mini-invasiva.
Durante gli anni della formazione specialistica (2005–2011) ho lavorato in diversi ospedali italiani e stranieri, partecipando a programmi di chirurgia toracica, vascolare, generale e oncologica.
- Trapianti di fegato, rene e pancreas (donatore e ricevente);
- Tumori del fegato e delle vie biliari (colangiocarcinomi, HCC, tumori benigni e tumori rari);
- Patologia pancreatica (benigna e oncologica);
- Patologia gastrointestinale e colorettale (benigna ed oncologica);
- Patologia della parete addominale (ernie e laparoceli);
- Malattia Policistica Renale;
- Gestione integrata del paziente epatopatico in fase perioperatoria.
La mia esperienza clinica, maturata in oltre 15 anni di attività, include una vasta casistica nei contesti ad alta complessità trapiantologica e oncologica.
Utilizzo le tecniche chirurgiche più avanzate, con particolare attenzione alla mini-invasività.
Sono esperto in:
- Chirurgia tradizionale, laparoscopica e robotica;
- Ablazione tumorale intraoperatoria (radiofrequenza e microonde);
- Ecografia intraoperatoria;
- Modelli microchirurgici sperimentali;
- Protocolli ERAS per il miglioramento del recupero post-operatorio.
Dal periodo della specializzazione ho svolto attività di tutoraggio clinico per studenti e specializzandi e ho ricoperto il ruolo di rappresentante dei medici in formazione.
Collaboro stabilmente con équipe multidisciplinari per la gestione integrata dei pazienti trapiantologici e oncologici complessi.
Sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, numerosi abstract congressuali e capitoli di libro.
Sono stato relatore a convegni nazionali e internazionali, ricevendo premi per comunicazioni scientifiche.
I miei principali ambiti di ricerca includono:
- Fisiopatologia dell’ischemia-riperfusione epatica;
- Strategie di preservazione e valutazione dell’organo trapiantato;
- Tecniche avanzate in chirurgia epatica mini-invasiva;
- Oncologia epatobiliare e approcci integrati alla cura dei tumori del fegato.