Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, discutendo una tesi sperimentale in chirurgia ricostruttiva. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica nel 2014, per poi completare la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sperimentale sulla gestione delle lesioni traumatiche dell’anello pelvico in emergenza. Ho ampliato la mia formazione con un Master universitario di II livello in Trauma Management and Acute Care Surgery e ho ottenuto il Diploma Nazionale SIUMB di competenza in Ecografia Clinica. Infine, ho completato una Research Fellowship presso l’Institute of Liver and Digestive Health (ILDH) dello University College London durante la quale ho lavorato su un progetto avanzato di bioingegneria epatica.
Attualmente lavoro nella Chirurgia d’Urgenza e del Trauma Maggiore dell'Ospedale Niguarda. In precedenza ho ricoperto lo stesso ruolo presso il Presidio Ospedaliero di Vimercate dell’ASST Brianza. Nel corso della mia formazione specialistica ho avuto modo di svolgere attività clinica e chirurgica in contesti di eccellenza come l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’Ospedale Niguarda, l’Ospedale Fatebenefratelli, l’Ospedale di Legnano e l’Ospedale di Magenta, confrontandomi quotidianamente con patologie complesse e situazioni d’urgenza.
Nel corso della mia carriera ho eseguito oltre 800 interventi come primo operatore. Ho trattato un’ampia varietà di patologie in ambito di chirurgia generale, d’urgenza, oncologica, epatobiliopancreatica, colorettale, di parete e traumatologica con approccio open e mini-invasivo. Ho progressivamente acquisito esperienza nella gestione del paziente politraumatizzato e nella chirurgia d’urgenza, nonché nella valutazione del rischio operatorio e nella predizione degli esiti post-operatori. Ho inoltre partecipato a procedure sperimentali di ingegneria tissutale epatica nel contesto di una fellowship internazionale, arricchendo ulteriormente il mio background tecnico-scientifico.
Sono membro attivo di molteplici società scientifiche: la World Society of Emergency Surgery (WSES), l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), la Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) e il Gruppo Italiano di Ricerca Cancro Gastrico (GIRCG). Collaboro in qualità di editor per le riviste BMC Surgery e European Journal of Medical Research, contribuendo alla revisione critica e alla valorizzazione della ricerca chirurgica internazionale.
Sono autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste peer-reviewed, molte delle quali indicizzate in PubMed e con impact factor elevato. Il mio interesse scientifico si concentra principalmente sulla chirurgia d’urgenza e del trauma, e su quella oncologica con particolare attenzione alle complicanze post-operatorie, alla chirurgia mini-invasiva e all’uso di tecnologie avanzate come la ricostruzione tridimensionale. Ho partecipato in qualità di Hospital Lead a numerosi studi multicentrici e collaborazioni internazionali, tra cui lavori pubblicati su The Lancet, JAMA Network Open e British Journal of Surgery.